Afghanistan: la democrazia che non funziona
Abbiamo sentito tanti commenti apertamente critici verso gli USA. Fatto insolito. E altrettanto strana l’insistenza sul fallimento: politico, organizzativo, militare. Il tema è ovviamente controverso, perché non “sta bene” demolire una costosissima impresa ventennale guidata dal proprio alleato-padrone senza salvare qualche cosa. Purtroppo i bilanci della impresa occidentale in Afghanistan, che abbiamo ascoltato in tv o letto sui quotidiani, sono generalmente basati sul nulla: per il semplice motivo che ai commentatori manca la conoscenza di cosa è stato fatto in questi 20 anni, di cosa è successo in questo lungo periodo di tempo. Spese alcune migliaia di miliardi di dollaricontinua a leggere
Rivoluzione digitale e democrazia
È in corso un ciclo di incontri sulle conseguenze della rivoluzione digitale. Il primo incontro si è svolto il 14 luglio 2021 affrontando il tema del potere eccessivo che che è stato acquisito negli ultimi 20 anni dalle grandi aziende tecnologiche con la complicità dei governi. Questo potere è così grande da costituire una seria minaccia per la democrazia. Abbiamo trattato l’argomento partendo dalle analisi di Shoshana Zuboff, autorevole e stimata docente alla Harvard Business School, che nel 2019 aveva pubblicato un monumentale libro (oltre 600 pagine) intitolato The Age for Surveillance Capitalism. The Fight for a Human Futurecontinua a leggere
Senso e futuro del commercio equo e solidale
Il commercio equo e solidale (CEeS) rappresenta in modo esemplare alcune sfide e contraddizioni della nostra epoca. Testimonia con i fatti che la pretesa del neoliberismo di essere l’unico modo efficiente di organizzare l’economia è falsa, e che è possibile servirsi del mercato per avere prodotti di qualità e promuovere, allo stesso tempo, la dignità umana, l’equità, la democrazia economica, la sostenibilità. Mostra anche la debolezza dei movimenti “dal basso” che non riescono a tradursi in progetti politici più grandi, in grado di influenzare le decisioni e le regole stabilite dai soggetti che contano, pubblici e privati, a livello nazionalecontinua a leggere